Processo a Gesù /5 L'inizio di una storia Dall’arte alla letteratura, nessun evento è mai stato evocato con tanta efficacia come la Passione di Cristo. Anche il filosofo più materialista e ateo è costretto a convenire che dopo il Calvario nulla è stato come prima Carlo Nordio 06 SET 2025
Processo a Gesù /4 Volete lui o Barabba? È credibile che Pilato, da tutti definito arrogante, provocatore e collerico, abbia ceduto davanti a una turba vociferante che disprezzava e che spesso aveva fatto bastonare? Il dialogo fra giudice e imputato Carlo Nordio 30 AGO 2025
Processo a Gesù /3 Gesù davanti al sinedrio Di tutta la sterminata letteratura sulla vita e la morte di Cristo, nessun argomento è più controverso della comparizione del Nazareno davanti al Sommo sacerdote dopo l’arresto. Accadde realmente? E perché? Ipotesi Carlo Nordio 22 AGO 2025
processo a Gesù /2 Un mistero chiamato Giuda Nella tradizione cristiana, è il simbolo del tradimento. Della sua vicenda non sappiamo nulla, a cominciare dal vero nome. Eppure, senza di lui, la redenzione della Croce sarebbe stata impossibile Carlo Nordio 15 AGO 2025
processo a gesù L’imputato è il figlio di Dio Sul processo a Gesù le fonti pagane e giudaiche sono tardive e frammentarie, quelle evangeliche contraddittorie. Eppure, anche dalla commistione di fede e di immaginazione possono essere ricostruiti degli eventi sicuri Carlo Nordio 08 AGO 2025
L’ultima ora del guerriero Winston Churchill Due mesi dopo il discorso della vittoria, è sconfitto alle elezioni. Da leader mondiale diventa modesto comiziante di provincia. Ma avrà la sua rivincita, prima di entrare per sempre nella gloria dei più grandi Carlo Nordio 03 AGO 2024
Lo statista moderno /4 Winston Churchill e i grandi alla resa dei conti Il primo ministro inglese confidava che l’Impero britannico non avrebbe mai perso la guerra, ma sapeva che senza l’aiuto americano non l’avrebbe mai vinta. Intuì subito le mire sull’Europa di Stalin, a differenza del miope Roosevelt Carlo Nordio 24 LUG 2024
LO STATISTA MODERNO /3 L’ora più bella di Churchill Il fronte francese cedeva e il re nominò Winston primo ministro, che andò a letto tranquillo e dormì di un sonno profondo. Aspettava quel ruolo da decenni e si sentiva perfettamente in grado di ricoprirlo al meglio Carlo Nordio 17 LUG 2024
LO STATISTA MODERNO /2 Winston Churchill, il leone indomito Churchill fu il primo a capire il pericolo di Hitler, che aveva una ferrea logica nella sua follia. Ne aveva letto il “Mein Kampf”, e sapeva che sarebbe potuto diventare la miccia nell’esplosivo rancore tedesco Carlo Nordio 10 LUG 2024
lo statista moderno /1 Churchill, eroe di guerra e personaggio rinascimentale L’ex primo ministro inglese non fu soltanto il più grande statista del XX secolo: fu anche soldato, giornalista, pittore, storico, marinaio e persino “bricklayer”. Ritratto a puntate di un antifascista da cui prendere esempio Carlo Nordio 03 LUG 2024